⚠️  HAI IL VIES ? BENE CON NOI NON PAGHI L’IVA – DO YOU HAVE VIES? WELL WITH US YOU DO NOT NEED TO PAY VAT ⚠️
我们提供普通话/粤语服务

PER ORDINI DI GROSSE QUANTITA’ CONTATTACI WHATSAPP  +39.3312813168   
TO ORDER LARGE QUANTITIES OF OUR PRODUCTS CONTACT US WHATSAPP  +31.648541336  
Customer Care


+352.691307228 (🇬🇧 🇮🇹 🇩🇪 )
+39.3312813168 (🇮🇹)
+31.648541336 (🇬🇧)
+34.695289346 (🇪🇸)
+31.641841510 (🇳🇱)
+41.799336327 (🇨🇭🇨🇳)


⚠️  HAI IL VIES ? BENE CON NOI NON PAGHI L’IVA – DO YOU HAVE VIES? WELL WITH US YOU DO NOT NEED TO PAY VAT ⚠️
我们提供普通话/粤语服务

Quali sono i benefici e le controindicazioni del CBD?

In questo articolo esploriamo benefici e controindicazioni del cannabidiolo, sostanza dalle molteplici proprietà curative che recentemente sta venendo alla ribalta sempre più spesso e per porre rimedio a sempre maggiori disturbi che in precedenza non potevano essere curati, o che venivano curati con farmaci troppo aggressivi e, in molti casi, dannosi. 

Olio di CBD: benefici per la salute

Il cannabidiolo (CBD) è uno degli oltre ottanta cannabinoidi presenti all’interno della Cannabis Sativa. Sebbene le proprietà terapeutiche e curative della Cannabis (conosciuta anche come marijuana) siano da tempo note e venute all’attenzione del grande pubblico e degli ambienti medici, la sostanza è illegale in un gran numero di Paesi e, per tale motivo, la sua messa al bando fa sì che essa non possa essere utilizzata neanche in modo “benefico”, per le preziose proprietà curative. 

i benefici del cbd

Da qualche mese, però, è possibile acquistare online l’olio di CBD senza ricetta medica: questo spinge sempre più persone a voler essere informate in merito a benefici e possibili controindicazioni di questa sostanza. 

A differenza del THC (tetraidrocannabinolo), il CBD non è psicoattivo o psicotropico, vale a dire che non ha effetti stupefacenti. All’interno del nostro organismo, però, possediamo un sistema “endocannabinoide”, il quale è naturalmente predisposto a interagire con sostanze cannabinoidi (come il CBD). Non può quindi sorprendere il fatto che le proprietà curative della Cannabis siano note e utilizzate fin dall’antichità, e che l’assunzione dell’olio di CBD porti al nostro organismo un così gran numero di benefici. 

Secondo uno studio del 2013 pubblicato dal British Journal of Clinical Pharmacology, molti sono i benefici del CBD

Anticonvulsivo

Antinfiammatorio

Ansiolitico

Antipsicotico

Antiemetico 

Antiossidante.

Importante è ricordare, in questa sede, che la cannabis che da molti viene usata a scopo ricreativo non ha molto a che fare con il cannabidiolo, dal momento che essa contiene una grande quantità di THC e modeste quantità, invece, di CBD, che è la sostanza che a noi invece interessa. 

 

In offerta!
In offerta!
In offerta!

 CBD: Antinfiammatorio e contro il cancro

Diversi studi dimostrano che il CBD inibisce la proliferazione delle cellule tumorali. Uno studio ha dimostrato che il CBD ha effetto sulla crescita delle cellule del tumore mammario, inibendola, mentre ha scarso o nullo effetto sulle cellule sane. Dal momento che la somministrazione di 700 mg di CBD al giorno per sei settimane si è rivelata non tossica, si presume che il CBD possa essere tranquillamente usato anche come trattamento prolungato. 

Il trattamento benefico si è osservato anche contro tumori al polmone, al colon e leucemie. 

CBD: effetti benefici contro il dolore

Il cannabidiolo è stato utilizzato anche contro il dolore cronico, in maniera efficace. Studi suggeriscono che il CBD potrebbe diventare trattamento di elezione contro il dolore cronico. Usato efficacemente anche negli stati infiammatori e per il trattamento delle malattie autoimmuni. 

CBD, ansia e attacchi di panico

Ulteriori studi condotti sembrano suggerire che il CBD abbia effetti curativi nel caso di disturbi associati all’ ansia come il disturbo d’ansia sociale, il disturbo ossessivo-compulsivo, gli attacchi di panico e l’ ansia generalizzata

Il CBD può essere usato anche per il trattamento contro l’epilessia. L’ olio di CBD è stato usato come trattamento contro l’epilessia e ha migliorato la qualità della vita in pazienti (bambini) affetti da epilessia.

 

Olio di CBD contro nausea e vomito

L’olio di CBD si è dimostrato un valido alleato anche come antiemetico, nel trattamento di nausea e vomito. Gli studi suggeriscono che la sua efficacia come antiemetico sia maggiore se utilizzato a basso dosaggio.

Cannabidiolo farmaco contro il diabete

Il cannabidiolo è stato testato con successo in topi diabetici non obesi. Anche in studi su soggetti adulti, donne e uomini, è stato rilevato che i consumatori di marijuana avevano un livello del 16% più basso di glucosio a digiuno.

CBD e altri effetti benefici sul sonno, sull’artrite, sull’appetito

A causa del suo effetto antinfiammatorio, il CBD riduce l’infiammazione dovuta all’artrite e ha effetti benefici anche sul sonno, sull’appetito e sull’acne, riducendo anche quest’ultima. Il CBD avrebbe anche benefici sul tono dell’umore, agendo in modo simile ai farmaci antidepressivi. Diversi studi mostrano infine i benefici del cannabidiolo anche a livello di malattie croniche intestinali: in questi casi il CBD aiuterebbe anche nella normalizzazione della motilità intestinale.

CBD: le controindicazioni

Il CBD è sicuro e ben tollerato, anche ad alte dosi. Tuttavia, alcune controindicazioni potrebbero manifestarsi, quali: secchezza delle fauci, lieve stanchezza, lieve abbassamento della pressione, peggioramento dell’asma, riduzione nell’assorbimento di altri farmaci.

Olio CBD: dosaggio, modo di assunzione

Qual è il modo migliore di assumere il CBD, e quali sono le forme in commercio? L’olio di CBD è in gocce e può essere usato in tutti i modi, ossia per uso interno e per uso esterno. La concentrazione è di 500 mg di CBD.

C’è poi la crema di CBD: questa va spalmata e ha effetto principalmente sulla zona di pelle trattata. Può essere anche mangiata. 

La resina di CBD può essere usata come le gocce e ha una concentrazione maggiore: 1000 mg di CBD. La dose consigliata, per tutte le formulazioni, è di 10-15 mg di CBD al giorno, due volte al giorno (la dose può anche essere ridotta o raddoppiata). 

L’olio di CBD permette, soprattutto per via sublinguale, un’assunzione migliore. E’ molto versatile e può essere mescolato anche a cibi e bevande. 

La crema di CBD è invece indicata per le forme di artrite: essendo spalmabile, può essere utilizzata sulle zone del corpo colpite in modo specifico dalla malattia.

 

L’opinione dei consumatori: il questionario sui benefici del cannabidiolo

Magicweed  ha realizzato un questionario a livello nazionale, con lo scopo di rilevare il grado di soddisfazione percepita nell’utilizzo del cannabidiolo a scopo terapeutico.

Per la maggior parte, coloro che hanno risposto al questionario hanno fatto uso di fiori o di olio di CBD (una piccola percentuale ha fatto uso di alimenti o altro).

Circa la metà dei consumatori riferisce di fare un utilizzo regolare di prodotti al cannabidiolo, e un’altra percentuale li utilizza “secondo necessità”.

Il 100% di coloro che hanno risposto al questionario si definisce soddisfatto e “consiglierebbe a un amico l’utilizzo di prodotti al CBD”.

Questo, nonostante si ammetta la presenza di numerosi pregiudizi correlati all’utilizzo della Cannabis, anche a scopo terapeutico.

Clicca sopra le immagini per ingrandire e vedere alcune delle risposte del questionario.

Questo articolo è stato realizzato grazie alla collaborazione di:

COMPAGAME

Matera Cannabis

Hempaticamente

SativAttiva Hemp Store

Cityposte

Tabaccheria smoking

Dr. Plant

CANALIFE DI BANDINI MAURIZIO

lovecanapaTradate

Wake&bake

GreenDreams

Centro di cure naturali

Defbull

Pablo weed

Petriccione Pharmapoint

Ge_ronimo

Hempfree srls

Dottor Canapa

Mezz'etto snc

maurizio nusca

Farmacia Luciani Sas

cannabiscanapa

www.cannabiscanapa.it

sunny weed

mr*green s.rl.

BAZAR DEL FUMATORE - BRINDISI

Green Joy Grow Shop

Kush011

LuLa GreenHouse

Escape Aprilia

La verde canapa di Giampiero Semeraro

Hempassion

Weed shop Paternò

420 HempShop

Gea Flowers

Ristorante il tornante

Pin It on Pinterest

Share This
0