Premessa
Il medico sa cosa è meglio per voi, e deve rappresentare sempre un punto di riferimento primario in caso di domande o dubbi relativi all’ olio di CBD ed i suoi effetti.
Olio di CBD: cos’è?
Facciamo chiarezza sul punto, cercando di capire cos’è e quali effetti può avere sul nostro corpo l’olio di CBD, olio estratto dalle piante di canapa.
Il CBD (cannabidiolo) è un cannabinoide naturalmente presente all’interno della pianta di canapa (fiori, foglie e rami). Sempre più scienziati, in tempi recenti, sono arrivati a riconoscere le preziose proprietà benefiche del cannabidiolo presente nella canapa.
Come fare l’olio di CBD
L’ olio viene estratto dalle piante mature di canapa: queste vengono raccolte e processate, e successivamente, dai fiori, mediante distillazione a vapore, vengono estratti dei composti aromatici dalle proprietà terapeutiche. In seguito verrà estratto anche il CBD. Il processo descritto consente di mantenere intatte tutte le proprietà nutritive e il gruppo di cannabinoidi naturalmente presenti nelle piante, senza alterarle in alcun modo.
Olio di CBD puro e grezzo
L’ olio cbd può essere puro o grezzo. Gli oli grezzi sono ottenuti mediante un procedimento che permette di miscelare l’olio di CBD con altri oli vegetali.
Il risultato sarà un olio color verde scuro, con concentrazioni di cannabidiolo molto variabili.
L’olio puro viene invece accuratamente filtrato perché sia ripulito da clorofilla e altri residui chimici indesiderati.
Il colore sarà chiaro, il profumo naturale e la consistenza liquida, non alterata dalla presenza di altri oli.
Le sostanze contenute nell’olio di CBD sono solo quelle realmente funzionali, attive e terapeutiche.
Si possono distinguere i due tipi di olio soprattutto grazie alle caratteristiche elencate: nell’olio grezzo il colore è molto scuro e la consistenza densa, vischiosa.
Effetti benefici dell’ olio di CBD
L’ olio di CBD non ha nessuno degli effetti dannosi o psicoattivi della marijuana, e ha invece numerose proprietà terapeutiche note. Ad esempio, come analgesico funziona benissimo, così come antidolorifico e, secondo alcuni, come antitumorale.
Un articolo ben illustrato sui benefici del CBD lo puoi trovare qui.
Naturalmente, non bisogna cadere nell’eccesso opposto e pensare che l’olio di CBD possa rappresentare una meravigliosa panacea per tutti i mali del mondo. L’olio ha meravigliose proprietà comunque, che possono aiutare ad alleviare alcune patologie psichiche come l’ansia o la fobia sociale, alcune patologie autoimmuni e il dolore cronico.
L’ uso che si può fare dell’olio di CBD è, per tali motivi, molto variabile. Dal momento che è perfettamente legale, per un consiglio puoi rivolgerti al tuo medico che saprà indirizzarti verso l’uso migliore che puoi fare dell’olio di CBD.
Questo prodotto può essere utilizzato per alleviare gli stati ansiosi (quando ad esempio ci troviamo sottoposti a un forte stress), e come antinfiammatorio.
Come antinfiammatorio, l’olio di CBD può alleviare gli stati di rigidità o i dolori associati a infiammazioni, anche quelli cronici. In caso di ansia, attacchi di panico o persino di disturbo ossessivo-compulsivo, alcuni studi hanno dimostrato che l’olio di CBD può rivelarsi efficace per l’eliminazione o l’attenuazione di questi problemi.
Molti utilizzano l’olio anche nel caso di disturbi del sonno, dal momento che anche in questi casi assumerlo può essere utile. L’olio di CBD è anche ricco di Omega-3 e 6, e in tal modo aiuta a regolare il metabolismo e i processi fisiologici.
Olio di CBD: quale dosaggio?
All’interno della confezione, il prodotto solitamente è fornito di un pratico contagocce che sarà d’aiuto nell’utilizzo e nel calcolo efficace delle dosi. Per quanto riguarda il dosaggio, solitamente esso dipende dalla concentrazione dell’olio: di solito, si tratta di olio di CBD al 5% o al 10%, fino al 20%. Sul dosaggio influiscono anche la corporatura e le caratteristiche personali e variabili dell’individuo; solitamente, le dosi sono pensate per un uomo adulto con peso dai 60 ai 90 chili.
Di ciò si tenga conto nel valutare l’assunzione del prodotto.
Durante una prima settimana di prova si può iniziare con il dosaggio minimo consigliato, per effettuare una sorta di test sulla reazione dell’organismo all’olio di CBD.
Trascorsa questa prima settimana, sarà possibile aumentare o in alcuni casi diminuire il dosaggio per adattarlo alle diverse esigenze. Si consiglia di solito di tenere un diario, osservando e registrando le reazioni dell’organismo alla sostanza e agli stimoli del cannabidiolo. In generale, comunque:
- Per problemi di lieve entità: 3 gocce olio cbd la mattina o la sera (5% CBD).
- Per dolori allo stomaco, piccoli dolori o disturbi del sonno lievi: 3 gocce la mattina e 3 gocce la sera (5% CBD).
- Per problemi di stress o ansia: 3 gocce la mattina, 3 gocce durante il giorno, 3 gocce la sera (5%CBD).
Per problemi di maggiore entità, puoi provare con 3 gocce la mattina e 3 gocce la sera; dopo una settimana 5 gocce la mattina e 5 la sera; dopo 14 giorni 5 gocce la mattina, 5 gocce durante il giorno e 5 gocce la sera (20% CBD).
Queste sono le dosi minime; dopo un po’, e in caso di problemi più gravi, è possibile consultarsi con il medico per aumentare eventualmente la dose.
Olio di CBD per dormire
Per tutti coloro che soffrono di insonnia e che ormai hanno sperimentato veramente di tutto, senza riuscire a venirne a capo, ecco una buona notizia: l’olio di CBD può essere un valido alleato per riuscire finalmente a dormire. L’olio riesce a regolare molto bene il ciclo sonno-veglia, cosa molto importante.
Un buon ritmo del sonno comprende un totale di sette/otto ore notturne trascorse a dormire. Chi dorme poco, o male (ad es., con frequenti risvegli nel corso della notte) durante il giorno avrà vari problemi, dalla mancanza di concentrazione, alla sonnolenza, a un aumentato appetito.
I cannabinoidi intervengono con efficacia sulla fase REM del sonno, quella che regola il sonno profondo: il tutto, senza gli effetti negativi dei normali sonniferi, che possono danneggiare alla lunga il fegato o essere tossici, o ancora creare problemi di dipendenza.
Per tutti questi motivi, se soffri di disturbi del sonno potresti trovare un grande vantaggio con l’assunzione di cannabidiolo sottoforma di olio.
Per problemi di maggiore entità, puoi provare con 3 gocce la mattina e 3 gocce la sera; dopo una settimana 5 gocce la mattina e 5 la sera; dopo 14 giorni 5 gocce la mattina, 5 gocce durante il giorno e 5 gocce la sera (20% CBD).
Queste sono le dosi minime; dopo un po’, e in caso di problemi più gravi, è possibile consultarsi con il medico per aumentare eventualmente la dose.
Very good post. I am facing some of these issues
as well..